1

România Mare cât dorul

tricolor2Băiatul meu, Matteo, și-a schimbat azi-dimineață imaginea de profil pe rețelele de socializare, și-a pus tricolorul românesc. A făcut-o din proprie inițiativă. Are 14 ani, s-a născut și trăiește în Italia,  tatăl său e italian, vorbește bine  românește, știe cine sunt Eminescu și Brâncuși, se amuză copios când citește Cartea cu Apolodor, ascultă Direcția 5, merge de două ori pe an la bunicii din România, unde se simte acasă, se oprește să vorbească românește cu muzicanții rom de pe străzile din Napoli, e cel mai bun la latină pentru că îl ajută mult limba română. Matteo e mândru că e pe jumătate român, de fapt,  un sfert e bucovinean, dat fiind faptul că bunica lui, Doina, s-a născut la Cernăuți, la câțiva ani după ce un pact istoric brutal a fărâmițat România Mare.

O să fiu sinceră cu voi, sunt fericită că, în Italia de astăzi, cea a lui Salvini, deloc amabilă cu emigranții, în Italia în care românii sunt ținta discriminărilor, pe piața muncii, în presă, in cinematografie, el nu se rușinează că mama lui e româncă. Știu că o să vă întrebați: “De ce ar trebui să se rușineze?”. Pentru simplul motiv că,  în multe filme italienești, seriale polițiste, emisiuni de divertisment, canale youtube,  românii sunt o sursă de inspirație continuă, dar asta, din păcate, nu e un prilej de mândrie. Dacă apare o prostituată, cu siguranță e româncă, dacă polițiștii sunt pe urmele unei bande, sunt români, dacă se fac glume pe seama vreunui bătrân prins în capcana amoroasă a vreunei badante irezistibile, fiți siguri că ea e româncă. Dacă un youtuber italian faimos îi dedică o emisiune întreagă lui Sandu Ciorbă,  cu repertoriul său colorat și “exotic”, asta e considerată, în Italia,  muzică românească.  Într-o seară,  ne uitam la un film italienesc. La un moment dat auzim replica : Tată, ești singurul italian care a fost în stare să fie părăsit de o româncă! Matteo era amuzat, eu încercam să par indiferentă.

Așadar, nu e ușor să fii român în Italia de astăzi și să îți păstrezi demnitatea, orgoliul, sentimentul înălțător că aparții unui popor care a făcut Marea Unire. Sunt sigură că nu e ușor,  de altfel, nici în România de astăzi,  care seamănă, uneori,  cu România mioapă la tot ce e “mâine”, cu ochi mari, deschiși la tot ce e “azi”, care nu pricepe și înlemnită stă pe loc, despre care scria Titulescu, în 1915,  într-unul din discursurile sale.

coloanaMulți prieteni români m-au întrebat, zilele astea, cum sărbătoresc Centenarul. Nu o să mă îmbrac în costum național și nu o să mă prind în vreo horă, sub Coloana lui Traian, fluturând tricolorul, dar îi înțeleg pe cei care o fac. Nu o să public fotografii cu momente artistice realizate de copiii scoși în piețe ca să marcheze centenarul,  scriind 100 în pas de marș, pentru că, pentru mine, care vin din generația decrețeilor, aceste imagini sunt de tristă amintire. Nu o să fac sarmale, pentru că nu știu să le fac, și nici cozonac, pentru că aștept să mi-l trimită mama de Crăciun. Nu o să petrec împreună cu alți români, pentru că Gabi,  prietena mea cu care aș vrea să sărbătoresc, nu locuiește aproape de mine. Nu există o comunitate de români unită și organizată în zonă, pentru că se știe că românii din Italia sunt dezbinați, unii s-au “lepădat” de România, vorbesc între ei doar italienește și îl votează pe extremistul Salvini, alții sunt tăcuți și discreți, fiecare cu povestea lui de viață, pe care și-o trăiește cu demnitate,  sau cu disperare: o sumă de vise, proiecte, izbânzi, frustrări, umilințe, renunțări, doruri…

Dorul. De Centenar dorul ar trebui să fie, oare, însutit? Trăiesc de 17 ani în Italia și mi-e dor, în fiecare zi, de ai mei, de oamenii de acasă,  cei plecați din această lume, și cei rămași; de locuri,  cele cu care timpul a fost îngăduitor și cele cu care a fost necruțător; de parfumuri, pe care doar aerul de acolo le poate cuprinde; de anotimpuri, așa cum se scurg ele doar pe plaiul mioritic.  Dacă asta e România, da, mi-e dor de România! După atâția ani trăiți departe, te detașezi, în mreginaod inevitabil, de realitatea socială și politică, de tensiuni, nu ai atitudini înverșunate, nu critici excesiv ceea ce se întâmplă în țara ta, dar nici nu idealizezi ceea ce se întâmplă dincolo. Nu o faci din indiferență sau aroganță, ci, pur și simplu, pentru că ești cumva suspendat între două lumi, într-un fel de Pământ de mijloc. Simți că te-ai înstrăinat de țară, dar te simți un străin acolo unde ești.  Îți construiești o Românie a ta,  sentimentală, ţara bucuriilor şi durerilor mele, frumoasă ţară, care ai trăit în inima mea şi ale cărei cărări le-am cunoscut toate , cum scria Regina Maria în Testamentul său.

La un moment dat, însă, România ta devine incompatibilă cu cea reală. E greu de explicat și e greu de înțeles acest concept,  care definește nu doar un statut social, dar,  mai ales,  o stare de spirit a celor plecați prin lume, nevoiți să-și facă loc prin hățișul de amintiri, dezamăgiri, regrete și doruri și să-și construiască o nouă viață, dar nu și o nouă identitate, departe de țară, dar cu ea în suflet.

La mulți ani, așadar, României tuturor și României fiecăruia!




Potevo essere un vampiro errante

Sono entrata nel mondo passando, in pochi giorni, da un prete che mi battezzava in clandestinità a casa sua, nella stanza degli ospiti trasformata in altare, ad un altro,  sconfessato che, nel cuore della notte, mi leggeva passaggi dei testi sacri a cui ci si rivolge raramente e con cautela mistica negli esorcismi.

Mia mamma non si ricorda l’ora della mia nascita ma si ricorda perfettamente il mio pianto incessante, sofferente e isterico. Appena nata ho iniziato a piangere e tutti hanno accolto i miei vagiti con gioia e sollievo, non solo perché mettevano fine ad una gravidanza difficile e ad un travaglio lungo 30 ore, ma anche perché erano l’indice del mio perfetto stato di salute.  Io però non smettevo di piangere. Ho pianto in ospedale e ho continuato a piangere a casa. Dopo 5 giorni,  le mie nonne assieme alle anziane “sagge” del villaggio sperduto nel nord della Transilvania,  hanno senteanziane villaggionziato che,  indubbiamente,  ero malata e che sarei morta da lì a poco. Dovevo essere battezzata in fretta. moroi2Radunate a casa nostra,  come in una specie di “sabba” segreto, raccontavano sussurrando storie inquietanti di bambini morti non battezzati, diventati moroi, una specie di vampiri costretti a vagare per il mondo turbando i vivi, degli spiriti invisibili che potevano persino aprirsi un varco fuori dalla tomba per succhiare il sangue del bestiame.

Mia mamma, appena ventenne, piangeva angosciata per il mio futuro da vampiro errante. Quando udì la parola battesimo mio padre, un giovane politico appena promosso dirigente nelle strutture regionali del Partito Comunista rumeno e nominato sindaco del villaggio, ebbe il suo primo conflitto interiore. Sapeva che non mi avrebbe potuta battezzare senza infrangere i divieti dettati dall’ideologia comunista,  (che aveva messo al bando ogni forma di espressione religiosa), in cui credeva fortemente, ma davanti alle pressioni familiari e soprattutto a quelle antropologiche,  non ha saputo resistere ed è corso dal prete per chiedergli di battezzarmi. Il battesimo sarebbe stato anche una specie di estrema unzione, visto che sarei dovuta morire.Moroi

Il mio ingresso nel mondo me lo raccontòanziana mia nonna,  era la sua storia della buonanotte. Si chiamava Profira ed era la maga degli intrugli a cui si rivolgevano tutti per guarire da malattie, insonnie, alcolismo o amore senza speranza,  ma anche per fare i buchi alle orecchie delle bambine appena nate. Mi ricordo le mamme che bussavano alla nostra porta, in braccio con degli esseri piccolissimi,  di pochi giorni,  che guardavo terrorizzata mentre mia nonna prendeva un ago per cucire, lo passava sopra il fuoco e poi imperterrita lo infilava nell’orecchio, senza lasciarsi impressionare dal pianto sofferente  delle sue “pazienti”.  Poi,  sempre con l’ago per cucire,  passava nel buco un filo di cotone avvolto nella cera liquida e formava una specie di orecchino giallo che doveva rimanere qualche settimana all’orecchio, per non  far chiudere il buco. Tutto in meno di cinque minuti. Gli stessi che impiegava anche la sera per farmi addormentare mentre mi raccontava la storia per niente romanzata della mia nascita.

Mvillaggio transilvaniaio padre andò dal prete la sera tardi, evitando il rischio di imbattersi in qualcuno che l’avrebbe potuto vedere e gli avrebbe rovinato l’ascesa politica.  Tornò dopo pochi minuti, mi avvolse in una coperta calda, prese mia mamma che a stento si manteneva in piedi e uscirono seguiti da un corteo di anziane vestite di nero che sembravano più delle prefiche che delle balie. Era metà febbraio, il mese più gelido in Transilvania, c’erano quasi quaranta gradi sotto zero, la neve ghiacciata scricchiolava sotto i piedi, la luce dei lampioni era fioca e impallidiva davanti a quella della luna che illuminava i sentieri di campagna, i miei lamenti sovrastavano le preghiere delle vecchie e i sospiri di mia mamma. Prima di entrare nella casa del prete, mio padre diede comunque uno sguardo angosciato attorno, per sicurezza.

altareFui battezzata in fretta. La messa fu in forma ridotta ed essenziale, un po’ per la paura che non avrei avuto molto tempo da vivere ancora su questa terra, ma anche per il terrore che qualcuno avrebbe potuto scoprire il sindaco comunista e il prete ortodosso insieme in quel covo clandestino. Tornai a casa ma, a sentire mia nonna,  continuavo a piangere fino a diventare viola,  livida,  “ma non morivo”.

Esasperata, la nonna degli intrugli espresse a malincuore il suo “verdetto”: ero indemoniata, il mio pianto incessante ne era la prova e dovevo essere sottoposta ad un esorcismo. Mia mamma era sprofondata in una depressione post parto mescolata al fatalismo antropologico del mio popolo.  Mio padre vedeva crollare tutti i suoi ideali  e i sogni di gloria politica per colpa di un battesimo e un esorcismo che sicuramente né Lenin e nemmeno Marx avrebbero mai potuto accettare. Il giovane sindaco comunista che bussa alla porta del prete nel cuore della notte può pure andare, ma lo stesso che si rivolge ad un prete sconfessato maestro di esorcismi…questo era inaccettabile e mio padre rifiutò di andare a chiamarlo, ormai sconfitto dalla vita che era diventava improvvisamente incompatibile con la sua ideologia. Nonna Profira prese in mano la situazione e andò a chiedere aiuto al prete esorcista. Mio padre non volle assistere al momento in cui il demone sarebbe uscito dal mio corpo e aspettò fuori,  lacerato da paure e sensi di colpa.

Mia nonna disse che quella notte smisi di piangere ma secondo me accade solo perché ero stremata.  Lei invece aveva le sue certezze che rafforzava ogni volta che sentiva il mio pianto disperato e guardava i miei capelli rossi.




Al bar col morto

Immaginate un bar dove al posto delle sedie e dei tavolini ci sono delle bare vere, in vari colori o tipologie di legno, con decorazioni fantasiose; alcune sono appoggiate ai muri, in bella mostra, altre a terra, chiuse o aperte. Sulle pareti di un azzurro acceso, tante corone funebri artificiali e composizioni che farebbero invidia ai maestri del kitsch. Sul bancone bottiglie, bicchieri e qualche lumino.  I clienti entrano indisturbati dall’atmosfera funesta,  si siedono sulle bare dotate di cuscini (ovviamente funebri) e addobbate con dei centrini ricamati bianchi, ordinano un bicchiere di grappa o di vodka e si mettono a giocare a carte.betivi

Non è la scena di un film di Emir Kusturica come potrebbe sembrare dall’atmosfera surreale descritta. Il bar è realmente esistito fino a poco tempo fa e aveva anche un nome: “Ai tre abeti”. Adesso sono rimaste solo le pompe funebri con bancone a vista.

titulescuPer quasi 20 anni, nella mia città, Bistrița, nel cuore della Transilvania, sulla strada che porta il nome di un grande politico e storico rumeno del XX secolo (Nicolae Titulescu),  in questo insolito bar si sono fermati per una sosta altamente inebriante la maggior parte degli alcolizzati della zona. Li guardavo camminare irrigiditi dall’alcol e annebbiati dal fumo,  come delle bambole rotte, con arti difettosi e denti mancanti. Alcuni di loro passavano direttamente alla miglior vita dentro il bar, non prima di aver fatto,  scherzosamente,  ripetute prove per l’ultimo viaggio,  stendendosi nella bara scelta e alzando il bicchiere alla propria salute insieme ai commensali divertiti.

Piscriuassando davanti mi imbattevo a volte in qualche troupe televisiva, incuriosita dalla fama ormai internazionale di questo posto. Per molto tempo, i più attratti dall’atmosfera lugubre del bar sono stati gli inglesi. Tutta colpa di Bram Stoker!  Faccio una premessa: la città Bistrița compare nei primi paragrafi del libro Dracula, nella descrizione del viaggio in Transilvania del giovane avocato Jonathan Harker: “Comunque ho constatato che Bistrița, la città di guarnigione indicata dal Conte Dracula, è piuttosto nota.  A quanto ho letto, non v’è superstizione al mondo che non si annidi nel ferro di cavallo dei Carpazi, quasi fosse il centro di una sorta di vortice dell’immaginazione; se così fosse, il mio soggiorno può rivelarsi molto interessante”.

Ecco perché gli inglesi furono i primi a scoprire le potenzialità macabre di questo bar, collegandolo ovviamente alla figura affascinante e misteriosa del conte Dracula e includendolo in un tour vampiresco che prevedeva la sosta al bar, prima di salire verso il Castello descritto nel libro di Stoker. dracula

Il “bar delle bare” rispecchia,  anche se in modo grottesco,  la visione che i rumeni hanno sulla morte. I loro antenati, i daci, ballavano e cantavano quando moriva qualcuno e piangevano quando nasceva un bambino. Con una simile visione si spiega anche l’esistenza di un cimitero che esprime in modo assoluto il concetto del ridere in faccia alla morte per esorcizzarla. Si tratta del Cimitero allegro (Cimitirul vesel) di Săpânța, unico alcimitero allegro mondo e patrimonio Unesco.

Qui i defunti si raccontano in prima persona e al presente con barzellette, frasi divertenti e anche intere poesie comiche. Alcune lapidi antiche sono veri e propri libri, che svelano molti dettagli sull’identità del defunto. Una specie di Spoon River transilvana. La verità viene narrata in modo semplice, naif, poco solenne e molto personale. Ci sono quelli bravi, stimati e rispettati, quelli che vengono ricordati  per il bestiame, per la propria casa e per i prati, altri per la causa della loro morte: malattia,  incidente o guerra. Poi ci sono i morti con i difetti messi in luce con umorismo bonario che incuriosisce e fa ridere. L’epigrafe più nota, riprodotta anche sui souvenir, è ad esempio quella di Dumitru Holdis: «La grappa è un veleno puro / che porta pianto e tormento. / Anche a me li ha portati. / La morte mi ha messo sotto i piedi. /Coloro che amano la buona grappa / come me patiranno /perché io la grappa ho amato / con lei in mano sono morto».

In realtà, in tutta la Romania i cimiteri diventano “allegri”, in modo paradossale, proprio per la Festa dei Morti,  il 1 Novembre. Le tombe si animano, trasformandosi all’occorrenza in tavole da pranzo o banconi da bar (proprio come nel bar di Bistrita!), imbanditi con tovaglie colorate stese sulle placche di cemento freddo, dove si posano piatti con dolcetti,  bottiglie di vino o grappa e bicchieri. E’ come una sorta di mercato rionale, ognuno invita gli altri a fermarsi davanti alle tombe della propria famiglia, per bere un bicchiere o mangiare un dolce, per l’anima dei defunti. C’è un via vai di gente che si safestaluta e si abbraccia, racconta aneddoti su qualche amico o parente scomparso. Tutto il cimitero si trasforma in un luogo di un’allegra festa conviviale in cui l’elemento predominante è incredibilmente la Vita.  Il popa passa tra le tombe e celebra brevi messe per ricordare quelli che non ci sono più tra di noi.  I bambini corrono allegri giocando a nascondino, dietro le croci di pietra, rafforzando ancora di più l’idea che quella giornata è la festa della vita e della luce. Infatti le candele rimangono accese tutto il giorno e al calar della notte il cimitero si trasforma in uno spettacolo magico di sconfinate luminarie che animano la notte fino all’alba. Nessuna croce rimane al buio perché, nella credenza popolare,  la luce delle candele deve accompagnare le anime scese tra noi a ritrovare la strada di ritorno nell’aldilà.

festamorti




Una cascata fiabesca e un amore maledetto

Una cascata fiabesca e la sua leggenda struggente che racconta un amore maledetto: la Transilvania è anche questo e non è un caso che la cascata più bella del mondo (secondo The World Geography) si trovi proprio qui, in questa terra magica e misteriosa.

Se Shakespeare avesse sentito la leggenda della Cascata Bigar avrebbe scritto sicuramentecascata una tragedia e la gente di tutto il mondo sarebbe corso a farsi una foto non su un balcone ma sotto una cascata, così incredibilmente perfetta da sembrare disegnata o creata artificialmente. In un angolo di foresta incantata, nella “terra oltre la foresta” (il significato della parola Transilvania) la natura ha creato uno spettacolo unico, con una rupe coperta di muschio e una sorgente di acqua sotterranea che sgorga scivolando dolcemente giù dalle rocce arrotondate.

La Cascatbigar4a Bigar è stata collocata al primo posto tra le bellezze naturali mondiali da visitare, nella classifica „Otto cascate uniche al mondo”, prima della Cascata la Fiamma Eterna degli Stati Uniti, la Asik-Asik delle Filippine, la Cascata Orizcascata 3zontale dell’Australia e quella del Sangue, nell’Antartide.

Situata in una zona splendida, facilmente accessibile, con una collocazione inedita, esattamente a metà distanza tra l’Equatore e il Polo Nord sul Parallelo 45, la Cascata Bigar è una delle principali attrazioni turistiche della Transilvania. Ci troviamo nella provincia di Caraș Severin, sui monti Anina, in una zona carsica dominata dalla presenza di rocce calcaree: l’acqua, che sorge da 200 metri altitudine,  filtra al loro interno, creando fiumi ipogei per gettarsi poi nel fiume Miniș, con un luccichio brillante, dalla roccia coperta di muschio.

“A volte, vediamo unabigar 45 foto con un paesaggio naturale che sembra irreale. Come nel caso della sorgente Bigar che sembra avulsa dalla fiaba… E’ un luogo magico”, scriveva la pubblicazione americana Huffington Post. In più,  la caduta di acqua è stata rassomigliata con una scena del film Disney “La Sirenetta”.

Lbigar5a leggenda che narra la nascita di questo luogo incantato ha ben poco a che vedere con una fiaba. Una donna che non riusciva ad avere figli sognò una notte una maga che viveva nel Tărâmul Regăsirii Dorului ( ndr: la parola dor, difficile da tradurre, come il portoghese saudade,  è una specie di malinconia, nostalgia, Regno della Malinconia Ritrovata) e che la mandò alla sorgente miracolosa sotto la rupe dei due mondi.  “Se bevi quest’acqua, avrai presto una bambina a cui, però sarà proibito innamorarsi, se lo farà, morirà”, avvertì la maga. La donna andò alla sorgente e dopo qualche tempo diede vita ad una bambina di una bellezza unica che diventò una splendida ragazza. All’oscuro del sortilegio della maga, si innamorò di un ragazzo di nome Bigar.  Quando il padre venne a saperlo, la rinchiuse in una grotta. La maga, sentendo i suoi lamenti disperati per l’amore perduto, decise di aiutarla: le disse che avrebbe trasformato i suoi lunghi capelli in una cascata che si sarebbe riempita con le sue lacrime. Attirato dal rumore dell’acqua il ragazzo avrebbe sentito il suo richiamo e l’avrebbe trovata. “Lui morirbigar invernoà annegato nelle tue lacrime e così vi incontrerete nel Regno della Malinconia Ritrovata, l’unico luogo dove potrete vivere il vostro amore e dove il sortilegio finisce“, concluse la maga.

La leggenda racconta che Bigar raggiunse la cascata, sedotto dal canto struggente delle sue acque e si gettò tra le braccia della sua amata, rimanendo uniti per l’eternità.